Cultura
Historia magistra vitae, Maria Giovanna Montrone parla del manoscritto di Notar Domenico da Gravina
Iniziativa a cura dell'Archeoclub, Centro Teseo e Sporting Club
Corato - mercoledì 5 giugno 2019
10.29
A Corato il 7 giugno alle ore 19 per il progetto "Historia magistra vitae", si terrà la presentazione del "Chronicon de rebus in Apulia gestis" di Notar Domenico da Gravina, a cura di Maria Giovanna Montrone.
Dialogheranno con la curatrice Rosa Capozzi del CNR e l'architetto Anna De Palma.
Introducono i presidenti dell'Archeoclub e dello Sporting Club di Corato, Michele Iacovelli e Danila Tempesta.
L'evento, che si terrà nella sede dello Sporting Club di Corato in piazza Simon Bolivar, è organizzato dall'Archeoclub di Corato in collaborazione con il Centro Teseo - Creatività tra Arte e Scienza di Bari e lo Sporting Club di Corato ed è patrocinato dal Comune di Corato e dal Parco nazionale dell'Alta Murgia.
CORATO AI TEMPI DELLA REGINA GIOVANNA I DANGIÒ
Il Chronicon de rebus in Apulia Gestis di Notar Domenico da Gravina, il cui manoscritto autografo è conservato presso la Biblioteca Nazionale di Vienna, è stato composto a metà del 1300 e prende spunto da uno dei gialli più appassionanti della storia medievale del Mezzogiorno: l'assassinio di Andrea dUngheria, primo marito della regina Giovanna I dAngiò.
L'opera è la cronaca degli avvenimenti accaduti tra il 1333 e il 1350 nel Regno di Napoli e, in particolare, su gran parte del nostro territorio, la vasta area che dalla Terra di Capitanata giunge sino alla Terra di Bari che, oggi, è compresa nell'area dell'Alta Murgia. Città, castelli, tra cui Castel del Monte, costruito solo un secolo prima, casali e abbazie disseminate tra ulivi, boschi, colline, fanno da straordinario scenario alle storie di re, principi, conti, duchi, capitani di ventura, mercenari, tutti protagonisti di uno tra i più sanguinosi e devastanti conflitti avvenuti nel Regno di Napoli sotto il governo dei D'Angiò, di cui eravamo allepoca territorio.
Oggi di quello scenario rimangono notevoli testimonianze storiche ed architettoniche, alcune ancora visibili, altre ridotte a ruderi.
La prima parte della Cronaca, scritta nel 1349 a Bitonto (dove Notar Domenico si era ritirato esule insieme alla sua famiglia), è incentrata sui fatti accaduti tra il 1333 e il 1348, dal matrimonio tra Giovanna dAngiò e Andrea dUngheria fin dopo l'eliminazione del duca e la vendetta di suo fratello re Luigi, venuto in Puglia con un poderoso esercito per rivendicare il regno. La seconda parte, scritta alla fine del 1350 o all'inizio del 1351, narra gli avvenimenti del triennio 1348-1350 ed è dedicata soprattutto alla situazione pugliese e alla ricostruzione delle vicende locali in cui lo stesso Notar Domenico, filo ungherese, assunse una posizione di rilievo partecipandovi direttamente. La città di Corato è citata diverse volte e se ne racconta la sorte nelle alterne vicende del conflitto. Notar Domenico partecipa anche allassedio di Corato da parte degli ungheresi e descrive il coraggio dei coratini, che si batterono strenuamente per difendere la loro città. Egli scrive: E a dire proprio il vero, non vidi mai combattenti così al massimo dello sconforto, incuranti dei lanci di pietre dei trabucchi e delle baliste; ma se per caso uno per un colpo cadeva, un altro combatteva al suo posto.
Non mancano i riferimenti ai sistemi difensivi della città, ossia i due grandi fossati che la circondavano e le molte bertesche, una delle quali presidiata dal nobile capitano toscano Andrea Patroni.
Il racconto dellassedio è avvincente e ricco di dettagli tecnici. Notar Domenico si sofferma a descrivere l'uso di congegni di legno, ponti, castelli, scale, gatti e martelletti, moltissime frombole e baliste, che forniscono un' interessante quadro delle tecniche guerresche dellepoca. Inoltre, ci dà una insolito, inaspettato racconto dell'esito di quell'assedio.
Domenico da Gravina, in definitiva, da notaro ci fa entrare nella storia della nostra terra e, da uomo del suo tempo, ci introduce nelle segrete stanze della regina Giovanna d'Angiò, che vinse la battaglia per il trono conteso da Luigi d'Ungheria. E quando nella storia degli uomini si insinua prepotentemente una donna, il cronachista misogino parteggia per chi, maschio, ambisce al trono, soprattutto se la regina in questione è una donna di potere e di forti passioni.
Parola di Maria Giovanna Montrone, autrice della laboriosa e accuratissima traduzione del Chronicon, che venerdì 7 giugno ci racconterà come la storia, anche quella locale, possa darci tanto... da insegnarci a vivere.
Dialogheranno con la curatrice Rosa Capozzi del CNR e l'architetto Anna De Palma.
Introducono i presidenti dell'Archeoclub e dello Sporting Club di Corato, Michele Iacovelli e Danila Tempesta.
L'evento, che si terrà nella sede dello Sporting Club di Corato in piazza Simon Bolivar, è organizzato dall'Archeoclub di Corato in collaborazione con il Centro Teseo - Creatività tra Arte e Scienza di Bari e lo Sporting Club di Corato ed è patrocinato dal Comune di Corato e dal Parco nazionale dell'Alta Murgia.
CORATO AI TEMPI DELLA REGINA GIOVANNA I DANGIÒ
Il Chronicon de rebus in Apulia Gestis di Notar Domenico da Gravina, il cui manoscritto autografo è conservato presso la Biblioteca Nazionale di Vienna, è stato composto a metà del 1300 e prende spunto da uno dei gialli più appassionanti della storia medievale del Mezzogiorno: l'assassinio di Andrea dUngheria, primo marito della regina Giovanna I dAngiò.
L'opera è la cronaca degli avvenimenti accaduti tra il 1333 e il 1350 nel Regno di Napoli e, in particolare, su gran parte del nostro territorio, la vasta area che dalla Terra di Capitanata giunge sino alla Terra di Bari che, oggi, è compresa nell'area dell'Alta Murgia. Città, castelli, tra cui Castel del Monte, costruito solo un secolo prima, casali e abbazie disseminate tra ulivi, boschi, colline, fanno da straordinario scenario alle storie di re, principi, conti, duchi, capitani di ventura, mercenari, tutti protagonisti di uno tra i più sanguinosi e devastanti conflitti avvenuti nel Regno di Napoli sotto il governo dei D'Angiò, di cui eravamo allepoca territorio.
Oggi di quello scenario rimangono notevoli testimonianze storiche ed architettoniche, alcune ancora visibili, altre ridotte a ruderi.
La prima parte della Cronaca, scritta nel 1349 a Bitonto (dove Notar Domenico si era ritirato esule insieme alla sua famiglia), è incentrata sui fatti accaduti tra il 1333 e il 1348, dal matrimonio tra Giovanna dAngiò e Andrea dUngheria fin dopo l'eliminazione del duca e la vendetta di suo fratello re Luigi, venuto in Puglia con un poderoso esercito per rivendicare il regno. La seconda parte, scritta alla fine del 1350 o all'inizio del 1351, narra gli avvenimenti del triennio 1348-1350 ed è dedicata soprattutto alla situazione pugliese e alla ricostruzione delle vicende locali in cui lo stesso Notar Domenico, filo ungherese, assunse una posizione di rilievo partecipandovi direttamente. La città di Corato è citata diverse volte e se ne racconta la sorte nelle alterne vicende del conflitto. Notar Domenico partecipa anche allassedio di Corato da parte degli ungheresi e descrive il coraggio dei coratini, che si batterono strenuamente per difendere la loro città. Egli scrive: E a dire proprio il vero, non vidi mai combattenti così al massimo dello sconforto, incuranti dei lanci di pietre dei trabucchi e delle baliste; ma se per caso uno per un colpo cadeva, un altro combatteva al suo posto.
Non mancano i riferimenti ai sistemi difensivi della città, ossia i due grandi fossati che la circondavano e le molte bertesche, una delle quali presidiata dal nobile capitano toscano Andrea Patroni.
Il racconto dellassedio è avvincente e ricco di dettagli tecnici. Notar Domenico si sofferma a descrivere l'uso di congegni di legno, ponti, castelli, scale, gatti e martelletti, moltissime frombole e baliste, che forniscono un' interessante quadro delle tecniche guerresche dellepoca. Inoltre, ci dà una insolito, inaspettato racconto dell'esito di quell'assedio.
Domenico da Gravina, in definitiva, da notaro ci fa entrare nella storia della nostra terra e, da uomo del suo tempo, ci introduce nelle segrete stanze della regina Giovanna d'Angiò, che vinse la battaglia per il trono conteso da Luigi d'Ungheria. E quando nella storia degli uomini si insinua prepotentemente una donna, il cronachista misogino parteggia per chi, maschio, ambisce al trono, soprattutto se la regina in questione è una donna di potere e di forti passioni.
Parola di Maria Giovanna Montrone, autrice della laboriosa e accuratissima traduzione del Chronicon, che venerdì 7 giugno ci racconterà come la storia, anche quella locale, possa darci tanto... da insegnarci a vivere.