Pupi Avati e Lino Patruno
Pupi Avati e Lino Patruno
Eventi

GustoJazz, domani è il giorno di Pupi Avati e Lino Patruno

Nomi importantissimi del panorama artistico e jazzistico italiano per questa nuova iniziativa

Al via la prima edizione di GUSTOJAZZ, manifestazione che si terrà da sabato 16 a martedì 19 dicembre 2017, nata dalla evoluzione di due importanti attività, "Corato Jazz Festival" e "Metti un weekend a Corato", dedicate alla musica ed alla gastronomia.

GUSTOJAZZ è promosso dal Comune di Corato in partenariato con l'Associazione Culturale Art Promotion e con l'Agenzia per l'Occupazione e lo Sviluppo dell'area Nord Barese-Ofantina, realizzato con la Direzione Artistica di Alberto La Monica per gli eventi musicali e di Alessandro Buongiorno per gli eventi gastronomici.

Nomi importantissimi del panorama artistico e jazzistico italiano per questa nuova iniziativa che prenderà il via, domani sabato 16 dicembre alle ore 19 con la "Guida Emotiva", un emozionante itinerario a stazioni, animato da attori e musici e accompagnato da una guida turistica, alla scoperta dei principali luoghi culturali della Città.

Partenza dalla sede del Patto C23 'INFO-POINT in Piazza Sedile 45, con partecipazione gratuita su prenotazione presso l'INFO-POINT.

Alle ore 21, presso il Teatro Comunale e ad ingresso libero, si terrà il talk show con Pupi Avati condotto dal critico Fabrizio Corallo. Il blasonato regista offrirà al pubblico una brillante conversazione sul suo appassionante passato jazzistico e sulla sua esperienza cinematografica molto spesso legata alla musica (in particolare, Bix - Un'ipotesi leggendaria, il film diretto da Pupi Avati nel 1991 basato sulla biografia del jazzista BixBeiderbecke).Al termine dell'incontro, concerto di Lino Patruno, che con Pupi Avati scrisse il soggetto e la sceneggiatura di quel film, che riproporrà le splendide musiche jazz che andavano in voga negli anni '30 e che hanno caratterizzato quel periodo storico.

Lino Patruno & His Blue Four (Lino Patruno: chitarra, banjo - Mauro Carpi: violino - Gianluca Galvani: cornetta - Giancarlo Colangelo: sax basso - Antonella Parnasso: voce) è una formazione unica nel suo genere, e vuole essere un omaggio di Lino Patruno alla musica del violinista Joe Venuti e del chitarrista Eddie Lang, che per primi negli anni '20 inserirono nel jazz il violino e la chitarra e successivamente fecero parte delle orchestre di Jean Goldkette e di Paul Whiteman a fianco di BixBeiderbecke, Frank Trumbauer, Tommy e Jimmy Dorsey, Adrian Rollini. Lino Patruno incontrò Joe Venuti negli anni '70 e con lui tenne concerti, partecipò a Festival Internazionali, incise dischi e prese parte ad alcuni show televisivi di grande successo.
  • Musica
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Un contributo per le spese SIAE per ogni esibizione
Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Antonio Caputo, questo il suo vero nome, si è raccontato si nostri microfoni in una video intervista
Cala il sipario sulla prima edizione del Corato Sound Fest: a "Rei" il primo posto Cala il sipario sulla prima edizione del Corato Sound Fest: a "Rei" il primo posto Gli altri vincitori: DJ Morris e The Question Marks nelle categorie DJ e band
Un coratino nell'olimpo dei sound engineer Un coratino nell'olimpo dei sound engineer Per Felice Ferrara una passione diventata professione
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.