borgo antico Terlizzi
borgo antico Terlizzi
Territorio

Gli allievi del Liceo Artistico riempiono di colori il borgo antico di Terlizzi

Progetto del liceo artistico di Corato con i masestri Vallarelli e De Santoli

Il borgo antico di Terlizzi si riempie di colori grazie alla street-art. Percorrendo i suggestivi vicoli del centro storico, tra via de Cristoforis e largo San Lorenzo, si incontrano decine di porte in ferro e in legno colorati. Si tratta portoni di ingresso che si trovavano in pessime condizioni estetiche, con i segni del vissuto, e che sono stati ridipinti dagli allievi di Arti Figurative del liceo Artistico Federico II di Corato.

L'iniziativa è stata coordinata dai maestri Paolo De Santoli e Giuseppe Vallarelli. «Gli scorci del nucleo storico si prestano bene a questa espressione - spiega De Santoli - se come in questo caso poco invadente e molto comunicativa, sui temi che i giovanissimi autori hanno più a cuore. E' un esempio di street-art che non vuole essere offensiva ma di compagnia e di invito a percorrere con più frequenza i silenziosi vicoli del centro storico».

Il progetto ha visto la partecipazione di undici allievi artisti provenienti da altrettante città limitrofe. Tutti impegnati in un percorso formativo di alternanza scuola-lavoro, che ha trasformato alcune porte del nucleo antico in tele a cielo aperto. Ogni porta, un'opera dedicata a un tema scelto dai i giovani autori e per ogni porta sarà stilata una schede illustrativa. Insomma, il borgo antico come un percorso museale a cielo aperto.
borgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizziborgo antico Terlizzi
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Collaborazione avviata nell'ambito dei PCTO con l'artista terlizzese Paolo De Santoli
Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato coinvolto nel “Lumière! L’avventura del cinema” Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato coinvolto nel “Lumière! L’avventura del cinema” Gli studenti presenteranno filmati e cortometraggi al Politeama Paolillo di Barletta
Spirito in Movimento: il talk show del lieo artistico "Stupor Mundi" Spirito in Movimento: il talk show del lieo artistico "Stupor Mundi" Il progetto rientra nell'ambito del PCTO
Il "Federico II Stupor Mundi" attiva corsi digitali per i docenti Il "Federico II Stupor Mundi" attiva corsi digitali per i docenti L'iniziativa punta a costruire una scuola più moderna e inclusiva
"Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 "Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 Studenti del liceo artistico coratino in una produzione dal sapore retró
Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo A Bari in piazza contro il piano di riarmo europeo
Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Al via con il Progetto “Solar4Future+"
Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Borsa di studi in memoria del Prof. Aldo Tommasicchio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.