Ciak
Ciak
Cultura

Giornate del cinema europeo, tre appuntamenti nelle scuole coratine

Proiezioni al "Tannoia", al "Federico II" e all'istituto "Oriani-Tandoi"

Saranno tre gli appuntamenti nelle scuole di Corato in occasione delle Giornate del cinema europeo organizzate dall'associazione culturale "Art Promotion" guidata da Alberto La Monica. Mercoledì 11 maggio all'istituto "Tannoia", venerdì 13 all'istituto "Federico II Stupor Mundi"; sabato 14 all'istituto "Oriani-Tandoi". L'evento anticiperà la XXIII edizione del Festival del cinema europeo, che si svolgerà a Lecce nel prossimo autunno.

Con questo appuntamento il Festival del Cinema Europeo rinnova il suo impegno alla diffusione del cinema europeo ed alla formazione del pubblico, favorendo percorsi di approfondimento con una partecipazione attiva. L'evento, infatti, prevede la presentazione dei tre film finalisti concorrenti al Premio Lux del Pubblico 2022, riconoscimento istituito dal Parlamento Europeo per promuovere il cinema europeo e per rafforzare i legami tra la politica e i cittadini, invitando gli spettatori europei a diventare protagonisti attivi votando i loro film preferiti. Le giornate in programma sono complessivamente 9 (6 dedicate esclusivamente alle scuole del territorio e 3 aperte al pubblico) e prevedono la presentazione, la proiezione ed il dibattito finale di approfondimento dei tre film finalisti della seconda edizione del Premio Lux del Pubblico, annunciati durante la cerimonia tenutasi l'11 dicembre scorso a Berlino: Quo Vadis, Aida? di Jasmila Žbanić, Great Freedom di Sebastian Meise, Flee di Jonas Poher Rasmussen.

Gli appuntamenti nelle scuole saranno in grado di arricchire il programma di studi dal punto di vista storico-sociale e artistico-culturale e di animare un proficuo dibattito sulle tematiche attuali. Con questa attività il Festival del Cinema Europeo mantiene vivo durante tutto l'anno la sua missione formativa. A causa del perdurare delle difficoltà logistiche legate alla situazione emergenziale, è il Festival a "portare" agli studenti il cinema (e i suoi protagonisti) direttamente nelle scuole.
Gli studenti che seguiranno le "Giornate del Cinema Europeo" potranno contribuire alla scelta del film vincitore, partecipando alla più grande Giuria d'Europa, esprimendo il proprio giudizio sulla piattaforma di voto fino al 25 maggio.

Per incentivare la partecipazione al voto, saranno estratti a sorte premi: i primi 10 vincitori riceveranno in premio un biglietto di andata e ritorno per Strasburgo, con visite alla sede del Parlamento europeo e l'opportunità di partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio LUX del Pubblico che si terrà l'8 giugno. I successivi 3 vincitori riceveranno ciascuno un abbonamento di un anno al servizio di streaming MUBI e i 3 successivi vincitori riceveranno ciascuno le locandine autografate dei film nominati. Il nuovo premio nato dalla sinergia fra il precedente Premio LUX (istituito nel 2007 come simbolo dell'impegno del Parlamento europeo a favore della cultura) ed il People's Choice Award (il premio della European Film Academy assegnato dagli spettatori) continuerà a creare ponti culturali in tutta Europa, mettendo in risalto le pellicole che si collocano al centro del dibattito pubblico europeo.

Il Festival del Cinema Europeo, ideato e organizzato dall'associazione Culturale "Art Promotion", è realizzato con il sostegno di Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission, ministero della cultura-Direzione generale cinema e audiovisivo, Comune di Lecce e si pregia del patrocinio del Parlamento Europeo.
  • Liceo Artistico
  • Liceo Classico Oriani
  • istituto Tannoia
Istituto superiore Oriani Tandoi

Istituto Superiore Oriani - Tandoi

I contenuti e le iniziative dell'istituto scolastico

24 contenuti
Altri contenuti a tema
I percorsi formativi di alternanza utili a orientare I percorsi formativi di alternanza utili a orientare Le esperienze degli studenti del liceo artistico coratino con il PCTO presso M3DO
Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Opportunità d’oro per i ragazzi del Federico II Stupor Mundi : Certificazioni in Rhinoceros per gli studenti di oreficeria
Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Open Day domani Domenica 2 Febbraio dalle 10 alle 13
Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico L'orto didattico stimolerà e potenzierà l’area sensoriale degli alunni con disabilità
Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Nel percorso Design ceramica si sviluppano competenze tecniche, artistiche e digitali
Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Assegnata a Sasha Kopil una delle quattro borse di studio per studenti meritevoli dalla Fondazione "Luigi & Maria De Benedittis"
All’ ITET TANNOIA partono i nuovi percorsi quadriennali 4+2 All’ ITET TANNOIA partono i nuovi percorsi quadriennali 4+2 Questa formula nasce per rispondere alle esigenze di una formazione moderna e in linea con le richieste del mercato
Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Il lavoro degli studenti dell'indirizzo audiovisivo sarà presentato durante la settimana della cultura del premio moda città dei sassi 2025
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.