Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Scuola e Lavoro

Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città

Nato quest’anno da una proposta del gruppo ANPI Scuola, il concorso è alla sua prima edizione, e ha visto la partecipazione di varie scuole di tutti i gradi.

La presentazione degli elaborati e la premiazione dei vincitori si terrà il giorno 27 gennaio dalle ore 18.00 presso l'agorà del Liceo Classico e avverrà alla presenza dei componenti della commissione presieduta dalla Prof.ssa Angela Adduci, già dirigente dell'ISS Oriani Tandoi. Tutti gli elaborati saranno inseriti in una mostra temporanea che sarà visitabile presso il Liceo Oriani fino al 29 gennaio 2023. L'iniziativa ha avuto il Patrocinio del Comune di Corato.

Altre iniziative sono state rivolte alle scuole, e grazie alla collaborazione con il dipartimento di Italiano e Storia dell'Oriani Tandoi, il gruppo ANPI Scuola ha organizzato:

26 gennaio:

"Passeggiando nella memoria": reading itinerante per le vie della città con passi scelti di Liliana Segre, saluto del Prof Michele Lotito davanti all'Albero della Memoria ANPI (Piazza Almirante) e flashmob "La piazza degli Eroi del ghetto di Cracovia", presso il chiostro del Comune di Corato. I diversi momenti saranno sottolineati da brani musicali inerenti al tema della giornata e verranno eseguiti al clarinetto da Vincenzo Catalano.

30 gennaio:

Incontro sull'importanza della memoria presso l'IISS "L.Tandoi", a cura del professor Roberto Tarantino e performance "Uomini Comuni" , a cura della Prof.ssa Mariangela Calvi, che vedrà protagonisti studenti e docenti dell'Istituto.
  • ANPI Corato
  • Anpi
Altri contenuti a tema
La piazza ai Partigiani Coratini La piazza ai Partigiani Coratini L'Anpi di Corato plaude all'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza a quei “seminatori” che fecero rifiorire il prato della democrazia
Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Sabato scorso incontro, organizzato dall’ANPI Sez. Maria Diaferia e Agorà 2.0
L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L'incontro organizzato dall’ANPI Corato “Maria Diafera” in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli Internati Militari Italiani
1 ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico Le iniziative della sezione "Maria Diaferia", con l'obiettivo di fare memoria
Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Appello del comitato di Sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”
100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato 100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato L'esposizione si svolgerà dal 22 aprile al 6 maggio
Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Un progetto dedicato alle figure dell'Esercito italiano che durante la Seconda guerra mondiale hanno scelto di salvare delle vite umane
ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia L'evento l'11 marzo alle 18:30, presso la chiesa Valdese
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.