Erri De Luca. <span>Foto Adolfo Frediani</span>
Erri De Luca. Foto Adolfo Frediani
Speciale

Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive

Esplorare la terza età come una fase inedita della vita. Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno, domenica 2 marzo, alle 11:30. un evento imperdibile per gli amanti della letteratura: Erri De Luca presenterà il suo ultimo libro, "L'età sperimentale" (Feltrinelli).

«Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo – scrive De Luca - e questo la rende un'età sperimentale». Il libro si interroga su cosa significhi oggi invecchiare, ribaltando la concezione diffusa della terza età come un tempo di declino. L'autore la descrive come una risalita in montagna, dove la luce si fa più chiara e il panorama più ampio, permettendo uno sguardo lungo sul futuro.

Con un contrappunto d'eccezione, quello della stilista e amica Ines de la Fressange, il libro diventa un'occasione per riflettere sulle infinite possibilità che questa stagione della vita può offrire.

Attraverso la sua scrittura intensa e profonda, Erri De Luca invita il lettore a guardare avanti con slancio, consapevole che la vecchiaia non è una resa, ma una fase ancora tutta da scoprire. Un incontro che promette di essere una preziosa occasione di confronto e ispirazione per aprire in grande stile il programma di marzo. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
Erri De Luca marzo
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.