ambulanza ok
ambulanza ok
Cronaca

Disturbo della quiete pubblica, il Sindaco autorizza un trattamento sanitario obbligatorio

La misura si è resa necessaria nei confronti di una persona di cittadinanza non italiana

Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato, ha firmato nella mattinata di martedì 25 ottobre un accertamento sanitario obbligatorio e, successivamente, un trattamento sanitario obbligatorio. «La misura, d'intesa con l'azienda sanitaria locale di Bari, si è resa necessaria nei confronti di una persona di cittadinanza non italiana, che da tempo crea, suo malgrado, disturbo della quiete pubblica in città, particolarmente in via Matteo Renato Imbriani e nei dintorni» hanno fatto sapere da Palazzo di Città.

L'operazione di prelevamento e accompagnamento è stata effettuata dalla Polizia Locale, in modo professionale e nel pieno rispetto della dignità della persona.
«È una situazione complessa, rispetto alla quale si è intervenuti a più riprese. É necessario, adesso, trovare, con le autorità competenti, risposte durature e idonee
a tutela della cittadinanza e contestualmente della dignità del soggetto affetto da tali disturbi del comportamento» ha commentato De Benedittis.
  • Comune di Corato
  • Polizia Locale
  • Corrado De Benedittis
  • tso
  • trattamento sanitario obbligatorio
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Sparatoria in piazza Di Vagno, la 20enne ferita è fuori pericolo Sparatoria in piazza Di Vagno, la 20enne ferita è fuori pericolo Simona Bovino è ricoverata al Policlinico: la prognosi resta riservata. A farle visita anche il sindaco De Benedittis
Spari in piazza di Vagno, De Benedittis: «In apprensione per la giovane ferita» Spari in piazza di Vagno, De Benedittis: «In apprensione per la giovane ferita» Per il sindaco «la presenza massiccia di uomini non basta a impedire che gruppi di ragazzi possano commettere gesti di tale gravità»
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.