Papaveri
Papaveri
Scuola e Lavoro

"Dateci i pantaloni": a Corato lo spettacolo sulla Resistenza delle donne

Si terrà nel liceo artistico "Federico II Stupor Mundi"

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la Sezione ANPI di Corato "Maria Diaferia" celebra il coraggio e il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza italiana.

Lunedì prossimo, 14 aprile, alle 18:30, nell'auditorium del liceo artistico Federico II "Stupor Mundi", andrà in scena lo spettacolo "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne", con drammaturgia e regia di Elisabetta Aloia e ricerca vocale di Marinella Dipalma.

Un racconto fatto di parole e canti intreccia le vite delle partigiane, restituendo voce a donne combattenti, spesso dimenticate dalla storia. Furono circa 35.000 le donne che, tra il 1943 e il 1945, presero parte alla Resistenza, rischiando tutto per liberare l'Italia dall'oppressione nazifascista. Di queste, oltre 4.500 furono arrestate, torturate e processate, 623 giustiziate o cadute in battaglia e circa 3.000 deportate nei campi di concentramento in Germania.

Lottavano per un'Italia libera dalla dittatura, per una vita più dignitosa, per spazi di autonomia fuori dai rigidi ruoli imposti dal regime. Alcune combatterono in montagna con straordinario coraggio, altre cospirarono nell'ombra o sostennero i partigiani, mentre molte tennero unite famiglie spezzate dalla guerra e dalle persecuzioni.

Eppure, dopo la Liberazione, queste donne furono in gran parte escluse dalle celebrazioni ufficiali e dai riconoscimenti militari. Per anni, il loro contributo è stato minimizzato, quasi invisibile. Solo dopo tre decenni si è cominciato a riconoscere il loro ruolo non come semplice supporto, ma come parte attiva e consapevole della Resistenza.

"Dateci i pantaloni!" è un tributo a loro e a tutte le donne che, ancora oggi, lottano per la libertà e per i propri diritti.
  • istituto Federico II
Altri contenuti a tema
Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Collaborazione avviata nell'ambito dei PCTO con l'artista terlizzese Paolo De Santoli
Presentata l'iniziativa "4 giorni su se7" Presentata l'iniziativa "4 giorni su se7" A Corato una residenza artistica gratuita per troupe cinematografiche indipendenti
Borse di studio della fondazione "De Benedittis", sabato la consegna Borse di studio della fondazione "De Benedittis", sabato la consegna Cerimonia in programma all'istituto "Federico II Stupor Mundi"
A Corato lo spettacolo "Dio c'è" contro la violenza sulle donne A Corato lo spettacolo "Dio c'è" contro la violenza sulle donne In scena la scrittrice e monologhista teatrale Daniela Baldassarra
Seconda edizione dell'evento "Incontri sul Mediterraneo" Seconda edizione dell'evento "Incontri sul Mediterraneo" Appuntamento all’auditorium del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi"
Progetto di scrittura creativa con la partecipazione degli studenti del "Federico II" Progetto di scrittura creativa con la partecipazione degli studenti del "Federico II" Mostra di arti grafiche nella hall del liceo artistico
Esperienza in Portogallo per le studentesse del Federico II Esperienza in Portogallo per le studentesse del Federico II Le giovani, accompagnate dalle insegnanti, hanno partecipato ad alcune attività previste nel programma Erasmus + "United in diversity"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.