Foto olio JPG
Foto olio JPG
Territorio

Dall'oliva coratina all'olio extravergine di qualità

Tutte le fasi di lavorazione dell'oliva illustrate agli studenti del Tattoli - De Gasperi

L'olio extravergine d'oliva, prodotto d'eccellenza del nostro territorio e pilastro della tradizione alimentare, è diventato il cuore di un progetto didattico multidisciplinare dedicato alle classi II della Scuola Secondaria di 1° grado dell'I.C. Tattoli - De Gasperi; un progetto nato dall'intento di rendere più proficuo lo studio dei processi produttivi creando forti connessioni tra le esperienze didattiche e la realtà territoriale.

«I nostri ragazzi hanno già avuto esperienza personale della raccolta e della frangitura delle olive, per avervi assistito o per averne sentito parlare in famiglia: proprio da questa realtà si è voluti partire per sviluppare nuove competenze, approfondendo le caratteristiche produttive, nutritive e organolettiche del prezioso condimento e riscoprendo come la "cultivar Coratina" sia una delle più pregiate varietà di oliva da olio in Italia e nel mondo» spiega il dirigente scolastico prof Catalano.+

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione dell'Istituto Comprensivo con l'Associazione Produttori Olivicoli - Società Cooperativa Agricola APOL e col prezioso aiuto del perito agrario Tommaso Loiodice.

Dopo aver studiato in classe i processi produttivi dei diversi oli da tavola, gli alunni hanno avuto la possibilità di visitare, durante il periodo della frangitura, una cooperativa olearia locale "La Coratina" e il frantoio oleario di "De Palma Domenico", sotto la guida di tecnici che hanno illustrato loro tutte le fasi di produzione dell'olio d'oliva con i più attuali sistemi a ciclo continuo. Successivamente, è stato organizzato l'intervento in classe di agronomi e nutrizionisti APOL e la partecipazione degli alunni a un percorso sensoriale per la conoscenza delle caratteristiche organolettiche dell'olio di qualità.

A conclusione del progetto, i ragazzi hanno prodotto elaborati multimediali per illustrare le esperienze fatte, per favorire uno stile alimentare sano e per promuovere, in modo personale e creativo, la conoscenza del proprio contesto ambientale e culturale, imparando a tutelarlo e valorizzarlo.

"La nostra scuola – ha commentato il dirigente scolastico, prof. Francesco Catalano – è aperta al territorio e questa collaborazione ha offerto ai nostri alunni una ulteriore possibilità di crescita e di consapevolezza delle opportunità che il territorio locale è in grado di fornire."
Gli elaborati saranno presentati il 5 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo Tattoli De Gasperi; durante la mattinata, i ragazzi che hanno partecipato al progetto riceveranno dai referenti dell'APOL l'attestato di novelli esperti di olio extravergine d'oliva di qualità.

L'invito per l'occasione è esteso a genitori, famiglie degli alunni e cittadini interessati.
  • Tattoli De Gasperi
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Giornata nazionale del Mare: il "Tattoli-De Gasperi" a Torre Guaceto Un'esperienza formativa immersa nella natura
Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Sarà la scuola “Tattoli ade Gasperi”, capofila del progetto, a fare da padrona di casa alla manifestazione
Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Incontro formativo con gli studenti
Il regista e animatore Marino Guarnieri  all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Il regista e animatore Marino Guarnieri all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Per il progetto Avvistamenti una masterclass sul cinema d'animazione
Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Proficua collaborazione tra l'Istituto scolastico e la Polizia locale
Una giornata in...consiglio regionale Una giornata in...consiglio regionale Il Tattoli De Gasperi aderisce a progetti di Cittadinanza e Costituzione
Corato in sci...la scuola in pista Corato in sci...la scuola in pista Esperienza di social emotional learning per i ragazzi del.Tattoli-De Gasperi
Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Il dirigente del Commissariato di Corato Francesco Filograno.tra gli studenti del Tattoli-De Gasperi
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.