Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

Corato riconfermata "Città che Legge" un traguardo di impegno culturale

Questo prestigioso titolo, assegnato alle amministrazioni che si distinguono per il costante impegno nella promozione della lettura

Il Comune di Corato è stato ufficialmente riconfermato "Città che Legge" dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), dopo aver ottenuto la qualifica per la prima volta nel 2020.
Questo prestigioso titolo, assegnato alle amministrazioni che si distinguono per il costante impegno nella promozione della lettura, conferma il ruolo centrale della cultura come strumento fondamentale per lo sviluppo sociale e comunitario.
Grazie a iniziative di grande rilievo, come il Patto per la Lettura sottoscritto con 44 operatori del settore e manifestazioni culturali quali il "Maggio dei Libri" e la rassegna "Primavera Fest", Corato ha consolidato la propria identità come città promotrice del libro e della lettura.
L'ampio coinvolgimento di scuole, associazioni, fondazioni e altri attori culturali ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo.
La riconferma per il triennio 2024-2026 rappresenta un ulteriore stimolo per rafforzare i progetti culturali e consolidare il ruolo della lettura come valore essenziale per la crescita sociale e culturale della comunità.
Con questa riconferma, Corato si impegna a proseguire con determinazione il percorso già avviato, rinnovando il dialogo con i cittadini, le scuole e gli operatori del settore per costruire una comunità sempre più attenta alla cultura e l'imminente apertura della Community Library certamente consoliderà e favorirà questa tendenza di crescita e sviluppo culturale.
  • Fiero del Libro
  • Presidio del Libro
Altri contenuti a tema
Un racconto horror ambientato a Corato Un racconto horror ambientato a Corato la nuova avventura del coratino Luigi Zaza
 Mariella Medea Sivo presenta "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni 70"  Mariella Medea Sivo presenta "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni 70" Una raccolta di dodici racconti che sfumano tra il genere favolistico e il dramma dell’abisso umano
Ritorna finalmente la little free library in Piazza Vittorio Emanuele Ritorna finalmente la little free library in Piazza Vittorio Emanuele Il progetto, ideato dal Presidio del libro di Corate e Nati per Leggere ha subito parecchi atti vandalici in questi mesi
Un incontro sulle città immaginarie di Gabriel Garcia Màrquez  Un incontro sulle città immaginarie di Gabriel Garcia Màrquez  Promosso dal Presidio del Libro domenica presso la Fondazione Luigi e Maria De Benedittis
Ida Sassi presenta il suo ultimo libro "Fino all'ultimo battito" Ida Sassi presenta il suo ultimo libro "Fino all'ultimo battito" La scrittrice di origine coratina presenta il suo ultimo lavoro
A Corato un laboratorio di lettura ad alta voce per i bambini dai 6 ai 10 anni A Corato un laboratorio di lettura ad alta voce per i bambini dai 6 ai 10 anni L'iniziativa a cura del presidio del Libro si terrà venerdì 21 giugno
“L’Arte dei Suoni”: a Corato un libro per celebrare il maestro Miglietta “L’Arte dei Suoni”: a Corato un libro per celebrare il maestro Miglietta Nuova pubblicazione dell’autore Vincenzo Catalano
A Corato un incontro ecumenico per la presentazione del libro di Paolo Ricca A Corato un incontro ecumenico per la presentazione del libro di Paolo Ricca L'evento si svolgerà lunedì 27 maggio 2024 alle ore 19:00
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.