Comune
Comune
Economia

Corato è il comune meno indebitato d'Italia

Uno studio del Sole 24 ore assegna il primato alla nostra città

Due centesimi per abitante. È questa la cifra dell'indebitamento del Comune di Corato che, stando ad uno studio del Sole 24 ore su dati di Open Polis, conquista la vetta della classifica dei comuni meno indebitati d'Italia insieme ai comuni di Capriolo (Brescia), Magenta (Milano) e Toirano (Savona). Il comune con il debito più alto è invece quello di Foppolo nella Val Brembana, con oltre 18mila euro di prestito per abitante.

Lo studio si riferisce al 2014 e valuta le entrate da prestiti iscritte in bilancio, più semplicemente chiamate mutui o prestiti. Sono 3mila, invece, i comuni che non hanno contratto mutui o prestiti.

Come ben evidenziato nello studio del Sole 24 ore, il fatto che un Comune abbia contratto un mutuo non è in sé un dato negativo: esso serve per finanziare opere pubbliche e creare occupazione. Così come non può essere considerato dato assolutamente positivo il fatto che un comune non ne abbia accesi: ciò non necessariamente significa che il comune sia in grado di finanziare le opere senza dover ricorrere a prestiti, ma potrebbe significare che il comune in questione non abbia la possibilità di accendere nuovi mutui o che sia vincolato dal patto di stabilità.

Nessuna maglia o medaglia, dunque, da attribuire ai comuni, qualsiasi sia la collocazione nella "classifica" virtuale stilata dal Sole 24 ore.

Il dato positivo, che non può essere trascurato, per quanto riguarda il Comune di Corato, è che i mutui contratti sono facilmente restituibili. Un comune virtuoso, infatti, è un comune in grado di assolvere ai propri obblighi pesando il meno possibile sul contributo dei cittadini. Ed in questo Corato non dovrebbe avere grandi problemi.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.