Mappamondo
Mappamondo
Vita di Città

Corato città multietnica accoglie 1500 stranieri

Sono il 2.9% della popolazione residente in città

Con l'unica eccezione del 2016, l'ultimo quindicennio ha visto triplicarsi il numero di persone straniere residenti a Corato.

Secondo i dati diffusi ad inizio anno, nel 2019 a Corato risultano residenti 1419 persone di nazionalità straniera, pari al 2.9% dell'intera popolazione. Una cifra in costante crescita, anno per anno: nel 2004 erano meno di cinquecento gli stranieri residenti in città.

La comunità straniera più numerosa presente a Corato è quella marocchina, con il 26,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita da quella proveniente dalla Romania (25.4%) e dall'Albania (12.65).

L'unico continente non rappresentato a Corato è l'Oceania. A Corato, infatti, risiedono stranieri provenienti da America, Asia, Africa ed Europa.

Come detto, la comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco: sono 370 i marocchini che risiedono a Corato. L'Africa è rappresentata anche da 39 persone provenienti dalla Nigeria, 18 dalla Tunisia, 18 dal Senegal, 9 dal Gambia, 8 dall'Algeria, 7 dalla Costa d'Avorio, 6 dal Mali, 5 dalla Repubblica del Congo, 3 dal Ghana, 2 a testa per Guinea, Somalia ed Egitto e uno a testa per Tanzania, Burkina Faso, Guinea Bissau, Liberia e Uganda.

La comunità europea che conta il maggior numero di residenti a Corato è quella Rumena con 360 residenti. Segue quella albanese, con 179, quella macedone con 29 e a seguire quella proveniente dalla Polonia, con 29 residenti. Dall'Ucranina ne provengono 18, dalla Repubblica Moldova 13, dal Regno Unito 7, dalla Bosnia Erzegovina 5, dalla Francia 5, dalla Germania 4, dalla Grecia 3. Due per Slovacchia, Paesi Bassi, Federazione Russa, Bielorussia, Belgio. Uno rispettivamente da Bulgaria, Portogallo, Turchia, Montenegro, Repubblica Ceca e Irlanda.

Sono 200 i cittadini asiatici residenti a Corato. Essi provengono da: Georgia (97 di cui 77 femmine), India (47), Repubblica Popolare Cinese (34), Pakistan (6), Filippine (4)), Myanmar (4), Afghanistan (3), Thailandia (2), Repubblica Islamica dell'Iran (1), Giappone (1), Bangladesh (1).

La comunità proveniente dall'America maggiormente rappresentata è quella proveniente dal Brasile con 18 persone. Seguono: Venezuela (17), Cuba (14), Repubblica Dominicana (10), Ecuador (5), Stati Uniti d'America (1).
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.