
Religione
Corato celebra santa Maria Greca con la processione in città
Un cordone di fedeli ha salutato il passaggio dell'icona tra preghiera e devozione
Corato - venerdì 19 luglio 2024
9.21
Il popolo di Corato si conferma devoto al culto mariano, partecipando alla Santa Messa e alla processione dell'icona di Santa Maria Greca, protettrice della città.
"La nostra patrona ci aiuti a vivere questo tempo pregando per la pace" ha ricordato il parroco don Vincenzo Bovino, ringraziando Mons. Leonardo D'Ascenzo per essere intervenuto a Corato a due giorni di distanza dalla sua presenza per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. L'arcivescovo ha celebrato la Santa Messa sul sagrato della storica chiesa, la cui cripta custodisce l'immagine della Vergine.
Al termine della celebrazione, i confratelli hanno portato l'immagine della Madonna Greca in processione per le vie della città. Ad accompagnare l'icona anche rappresentanti di altre confraternite, di associazioni religiose e autorità civili, primo fra tutti il sindaco Corrado De Benedittis.
Lungo il corso si è creato un vero cordone di fedeli, che salutava il passaggio dell'icona in un clima di devozione e di preghiera.
"La nostra patrona ci aiuti a vivere questo tempo pregando per la pace" ha ricordato il parroco don Vincenzo Bovino, ringraziando Mons. Leonardo D'Ascenzo per essere intervenuto a Corato a due giorni di distanza dalla sua presenza per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. L'arcivescovo ha celebrato la Santa Messa sul sagrato della storica chiesa, la cui cripta custodisce l'immagine della Vergine.
Al termine della celebrazione, i confratelli hanno portato l'immagine della Madonna Greca in processione per le vie della città. Ad accompagnare l'icona anche rappresentanti di altre confraternite, di associazioni religiose e autorità civili, primo fra tutti il sindaco Corrado De Benedittis.
Lungo il corso si è creato un vero cordone di fedeli, che salutava il passaggio dell'icona in un clima di devozione e di preghiera.