Condivisione
Condivisione
Scuola e Lavoro

Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani”

Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato

Domani Mercoledì 5 marzo 2025, alle 16.00, presso il Liceo "A. Oriani" di Corato si terrà un convegno sul tema "I disturbi del comportamento: inquadramento tematico e approccio operativo nell'adolescenza", rivolto a docenti, educatori e tutti coloro che operano nel campo dell'educazione e del benessere adolescenziale.
Il convegno avrà inizio con i saluti del Dirigente Scolastico, Francesco Catalano, e proseguirà con una serie di interventi di relatori e rappresentanti del mondo accademico. La professoressa Tiziana Lanciano, associata di Psicologia Generale presso l'Università di Bari, aprirà i lavori con un intervento sulla regolazione emotiva in adolescenza, un aspetto fondamentale per comprendere e affrontare i disturbi comportamentali in questa fase della vita.
Seguirà l'intervento della professoressa Antonietta Curci, ordinaria di Pedagogia Generale all'Università di Bari, che parlerà della diagnosi differenziale del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP), con un focus sulle casistiche più ricorrenti.
Francesco Pizzolorusso, dottore di ricerca in Pedagogia Generale, concluderà il ciclo di interventi fornendo spunti di riflessione sull'approccio pedagogico più efficace nella gestione dei casi di disturbi comportamentali.
La moderazione dell'incontro è affidata alla professoressa Claudia Casalino, docente dell'Oriani Tandoi.
Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato quanto importante, mettendo in luce l'importanza di un approccio integrato per affrontare i disturbi comportamentali in adolescenza.
  • Liceo Classico Oriani
Altri contenuti a tema
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio L’incontro ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane
I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti Partecipazione attenta al convegno organizzato dal Liceo “Oriani”
ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! Open Day domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio dalle 10.30 alle 13.00
Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani L'iniziativa propone una cultura di convivenza, pace e democrazia
Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day L'appuntamento si terrà in via santa Faustina dalle 11 alle 13
L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro A raccontare la sua evoluzione la nostra intervista a: Giuseppina Lotito, Francesco Catalano e Corrado De Benedittis
Una mostra fotografica per i 100 anni di storia del liceo Oriani di Corato Una mostra fotografica per i 100 anni di storia del liceo Oriani di Corato L'esposizione sarà inaugurata domenica 1 settembre
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.