Palazzo di Città
Palazzo di Città
Comunicazioni

Contributi economici per famiglie numerose: gli esiti dell'avviso pubblico

Sono 76 le domande ammesse al contributo

Lo scorso 30 luglio 2024, l'Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato un bando per rimborsare le spese ludico-formative e sanitarie sostenute nel 2024 dalle famiglie numerose residenti nei tre Comuni.

Alla scadenza del 30/09/2024, le domande pervenute sono state n. 80, di cui n. 76 ammesse al beneficio economico, come si evince dall'atto pubblicato al seguente link: https://bit.ly/esiti-famiglie-numerose (visionare l'Allegato A). In media, il contributo per ciascuna famiglia è stato di oltre € 500, a rimborso delle spese per attività formative e culturali extra-scolastiche per ragazzi, così come per ticket sanitari, visite specialistiche, etc.

Si precisa che, come da normativa regionale, potevano presentare istanza solo quei nuclei, anche mono-genitoriali, con numero di figli conviventi fiscalmente a carico pari o superiore a tre - compresi eventuali minori in affidamento familiare, in affido pre-adottivo - composti da cittadini italiani o di uno Stato appartenente alla UE, oppure, per i cittadini extracomunitari in possesso del permesso per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, residenti in Puglia da almeno sei mesi. Il limite ISEE era di € 25.000.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, esprimono soddisfazione per il sostegno economico garantito alle famiglie numerose e dunque con un carico di cura particolarmente significativo.
  • Comune di Corato
  • Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.