Liceo artistico
Liceo artistico
Scuola e Lavoro

Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti

Assemblea dibattito al liceo artistico con Rosa Siciliano e Paolo Farina

Il 30 Ottobre, gli studenti e le studentesse delle quarte e quinte del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi sono stati impegnati in un'assemblea di Istituto totalmente dedicata all'attuale conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti: muri di pregiudizi ideologici e religiosi, di violenza, di potere e di morte; ponti di apertura all'altro, di conoscenza, di fraternità. Centro dell'assemblea sono stati gli interventi della dottoressa Rosa Siciliano, direttrice della rivista di Pax Christi "Mosaico di Pace" e dal Dirigente prof. Paolo Farina, che hanno spiegato con chiarezza la questione, affrontando i nodi problematici del prolungarsi del conflitto israelo - palestinese. Dopo aver storicizzato la questione, ci hanno portato a rivivere le esperienze dei loro viaggi in Palestina, terra martoriata da interminabili conflitti, tragedie personali e drammi di uomini, donne e bambini ormai annientati dalla guerra, privati di ogni dignità e di ogni qualità umana.
Il 31 ottobre le classi prime, seconde e terze continueranno con un ulteriore assemblea autogestita e organizzata sulla lettura di testi, con immagini, canzoni e video informativi.
Obiettivo di questa due giorni assembleare è quello di conoscere storia e drammi della questione israelo - palestinese per sensibilizzarci e comprendere quali strategie noi giovani possiamo individuare e mettere in campo per uscire dalla inerzia e diventare attivi costruttori di Pace.
Si ringrazia il Dirigente Savino Gallo per il suo intervento e per aver permesso questo meraviglioso momento formativo ed educativo per gli studenti del Liceo Artistico.
Si ringrazia il Sindaco Corrado De Benedittis per aver partecipato e aver portato il suo messaggio e la sua testimonianza.
La scuola si è fatta anche in questa occasione Comunità, grazie anche alla collaborazione e al contributo dei proff. Mariella Capobianco ed Eliseo Tambone, degli studenti e delle studentesse Giorgia Capurso, Giulia Del Signore, Loris Ladisa, Giada Marmo, Valeria Masciopinto, Aurora Maria Emanuela Quinto, Nicola Elia Tacchio.

Aurora Quinto (4C)
  • scuola
Altri contenuti a tema
II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi Un viaggio tra le pagine e i pensieri alla scoperta delle voci femminili
Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Appuntamento per presentare l'offerta formativa agli studenti del terzo anno delle medie e ai loro genitori
Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Nell'istituto tante iniziative di sensibilizzazione e consapevolezza delle diverse specificità
Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato L'appuntamento per gli studenti coratini è per il 9 dicembre
Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Per gli studenti un ambiente di decompressione: l'iniziativa e la premiazione del concorso letterario sulla scrittura inclusiva"
Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Cartelloni, letture e riflessioni per una società migliore
L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" Gli studenti hanno incoraggiato la cittadinanza a donare per la biblioteca scolastica
Giornate FAI “Scuole per le Scuole” gli apprendisti ciceroni sono gli allievi dell’Artistico Giornate FAI “Scuole per le Scuole” gli apprendisti ciceroni sono gli allievi dell’Artistico Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire il patrimonio di storia, arte e natura italiani
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.