Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Coldiretti: «Sos semine, raddoppiato il costo dei fertilizzanti»

Lanciato l'allarme: «Prezzi aumentati dopo le sanzioni alle imprese bielorusse»

«A causa dei rincari e della scarsa reperibilità nel 2022, si è verificato un netto taglio da parte delle imprese agricole di quasi un terzo negli acquisti di fertilizzanti. A serio rischio le semine, i trapianti autunnali e la stessa produttività dei raccolti made in Italy» è quanto emerso da un'analisi diffusa da Coldiretti Puglia, che ha evidenziato come il balzo nelle quotazioni è influenzato dal fatto che «la produzione mondiale dipende fortemente dal costo del gas ed è concentrata in Russia e Bielorussia».

«A pesare sull'aumento dei fertilizzanti (in un anno raddoppiato), sono le misure adottate con l'inizio della guerra in Ucraina con sanzioni, accaparramenti e riduzioni degli scambi che hanno favorito le speculazioni in una situazione in cui l'Italia ha importato lo scorso anno dall'Ucraina ben 136 milioni di chili di fertilizzanti, mentre altri 171 milioni di chili arrivavano dalla Russia e 71 milioni dalla Bielorussia» ha sottolineato l'associazione del territorio, secondo alcuni dati Istat.

I membri hanno poi aggiunto e concluso: «Le semine di grano sono a rischio, proprio quando coltivare frumento duro è già costato agli agricoltori pugliesi fino a 600 euro in più a ettaro».
  • Coldiretti
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Nelle calze della Befana in agriturismo i dolci tipici tradizionali sostituiranno quelli ultra trasformati
Capodanno: Coldiretti puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 pugliesi Capodanno: Coldiretti puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 pugliesi La produzione in Puglia di lenticchie è stata nel 2024 di quasi 6.000 quintali e particolarmente ricercate sono le lenticchie IGP di Altamura
Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola; 88% a casa Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola; 88% a casa Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Enormi i danni causati dalla fauna selvatica
Danneggiato oliveto a Corato, la denuncia di Coldiretti Puglia Danneggiato oliveto a Corato, la denuncia di Coldiretti Puglia “È far west nelle campagne con furti di olive e mezzi agricoli”
Quasi 8 pesci su 10 che finiscono sulle nostre tavole sono stranieri Quasi 8 pesci su 10 che finiscono sulle nostre tavole sono stranieri La denuncia di Coldiretti Puglia
San Valentino in spending review per i pugliesi: una coppia di due non festeggerà San Valentino in spending review per i pugliesi: una coppia di due non festeggerà I dati della Coldiretti Puglia
Coldiretti: oltre mezzo chilo di cibo a persona buttato ogni settimana Coldiretti: oltre mezzo chilo di cibo a persona buttato ogni settimana Avanzi in cucina per il 60% dei pugliesi
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.