Anziani
Anziani
Territorio

Coldiretti denuncia: «Un pensionato su tre vive con meno di mille euro»

«L'inflazione e il caro bollette hanno generato ansia e apprensione per il futuro»

«Con l'inflazione salita al 13% e il caro bollette, si aggrava lo scenario di difficoltà per gli anziani. Il 32.8% dei pensionati percepisce assegni sotto la soglia dei mille euro, l'11.3% dei quali incassa addirittura meno di 500 euro al mese». È quanto denunciato in una nota dalla Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell'osservatorio sulle "Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano".

«La situazione si aggrava nelle aree rurali, con gli insostenibili aumenti causati dalla guerra in Ucraina che hanno generato ansia e apprensione per il futuro. Oltre il 30% dei nonni vivono in povertà assoluta e necessitano di politiche di sostegno e socio-sanitarie. È necessario intervenire per tutelare gli anziani (patrimonio di esperienza e ausilio vitale nelle famiglie), recuperare il potere di acquisto delle pensioni più basse ed eliminare ogni forma di discriminazione fra lavoratori dipendenti e autonomi anche per quanto attiene gli assegni familiari» ha aggiunto l'associazione.

Coldiretti ha poi concluso: «Andrebbe riconosciuto un sostegno alle famiglie che si fanno carico di accudire in casa gli anziani con disabilità e/o non autosufficienza. È evidente l'insostenibilità sociale della situazione a carico dei coltivatori pensionati e delle loro famiglie, sui quali si vanno sempre più scaricando i disservizi e le insufficienze dei servizi pubblici».
  • Coldiretti
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Nelle calze della Befana in agriturismo i dolci tipici tradizionali sostituiranno quelli ultra trasformati
Capodanno: Coldiretti puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 pugliesi Capodanno: Coldiretti puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 pugliesi La produzione in Puglia di lenticchie è stata nel 2024 di quasi 6.000 quintali e particolarmente ricercate sono le lenticchie IGP di Altamura
Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola; 88% a casa Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola; 88% a casa Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Enormi i danni causati dalla fauna selvatica
Danneggiato oliveto a Corato, la denuncia di Coldiretti Puglia Danneggiato oliveto a Corato, la denuncia di Coldiretti Puglia “È far west nelle campagne con furti di olive e mezzi agricoli”
Quasi 8 pesci su 10 che finiscono sulle nostre tavole sono stranieri Quasi 8 pesci su 10 che finiscono sulle nostre tavole sono stranieri La denuncia di Coldiretti Puglia
San Valentino in spending review per i pugliesi: una coppia di due non festeggerà San Valentino in spending review per i pugliesi: una coppia di due non festeggerà I dati della Coldiretti Puglia
Coldiretti: oltre mezzo chilo di cibo a persona buttato ogni settimana Coldiretti: oltre mezzo chilo di cibo a persona buttato ogni settimana Avanzi in cucina per il 60% dei pugliesi
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.