Teatro
Teatro
Politica

Cap: «L'attacco all'assessore Marcone è un'azione che si squalifica da sola»

Le forze politiche di maggioranza fanno quadrato intorno al vicesindaco, del quale sono state chieste esplicitamente le dimissioni

«Trasformare una performance teatrale in un attacco strumentale all'amministrazione comunale e all'assessore alla cultura Beniamino Marcone è un atto che si squalifica da solo». È la perentoria dichiarazione rilasciata dalle forze della Cap (casa della politica), gruppo di maggioranza che ha confermato senza mezzi termini la piena fiducia al vicesindaco di Corato, del quale "Sud al centro" ha chiesto le dimissioni in seguito alle polemiche suscitate dall'opportunità di concedere il patrocinio del Comune allo spettacolo "La cattedrale vivente" (link all'articolo).

«L'assessore Beniamino Marcone con dedizione, passione e competenza sta aprendo Corato a scenari inediti, a collaborazioni di ampio respiro, inserendo la città in reti di alto livello in diversificati ambiti culturali, valorizzando contemporaneamente i talenti e le esperienze del territorio: ne sono segni visibili la rassegna teatrale in corso e l'idea di una strutturazione culturale della città che si fa laboratorio di comunità attraverso, per esempio il Teatro per famiglie, prima edizione assoluta a Corato e Il tempo dei piccoli in estate, la collaborazione con l'Orchestra sinfonica della Città Metropolitana di Bari, le iniziative del ricchissimo cartellone estivo nonché il cartellone degli eventi del Natale "Dedicato"» hanno sottolineato da Cap.

«Nello specifico, la performance La cattedrale Vivente, patrocinata anche dalla Regione Puglia, aveva visto l'adesione libera e spontanea della scuola Fornelli (che ad onore del vero nel suo comunicato non cita l'amministrazione); bene ha fatto la scuola allora a raccogliere il disagio di alcuni genitori (altri erano invece coinvolti del significato della performance).
Strumentalizzazioni politiche di bassissimo respiro non aiutano la città e la comunità a crescere: ci auguriamo che, nel dialogo e nel rispetto di ogni sensibilità, la nostra comunità cittadina possa costruire vita sempre».
  • Comune di Corato
  • Beniamino Marcone
  • Cap 70033
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.