Comune di Corato
Comune di Corato
Politica

Articolo 49 insiste e richiama l'amministrazione a comunicare con maggiore efficacia

«Come mai dopo un anno e mezzo ai coratini non è dato sapere cosa ne sarà dell'Asipu?»

«Condividere, comunicare, informare sono ottimi presupposti per rendere trasparente l'operato di un'amministrazione nei confronti dei propri concittadini.
Tuttavia, pare che la nostra amministrazione abbia operato una selezione degli argomenti su cui essere trasparente, prediligendo di gran lunga le straordinarie attività di manutenzione ordinaria, come il taglio erba e la sagomatura della siepe sull'estramurale». Queste le parole con cui i referenti dell'associazione Articolo 49 hanno nuovamente stigmatizzato alcuni comportamenti di componenti vicini all'amministrazione coratina.

«In subordine pare amino applicare la trasparenza ad attività marginali o di vita privata, quali comparsate a questa o a quella inaugurazione piuttosto che indicazioni sul reperimento delle zeppole migliori in città.
Ci sono però argomenti sui quali la trasparenza dell'amministrazione non appare poi così trasparente!» è l'osservazione dei referenti di Articolo 49.

«Ci piacerebbe che la stessa intensità e abnegazione nel produrre un video notturno mentre si sagoma rumorosamente la siepe fosse applicata per spiegare ad esempio come mai questa amministrazione utilizzi con grande facilità lo strumento dell'affidamento diretto, come mai, contrariamente alla sbandierata volontà di rilanciare le aziende coratine, gli affidamenti finiscano in favore di aziende dei comuni viciniori, con Andria in pole position.

Sarebbe bello sapere come mai dopo un anno e mezzo ai coratini non sia dato sapere cosa ne sarà dell'Asipu, azienda che ricordiamo non ha dipendenti ma che continua ad essere affidataria di numerosi servizi tra i quali, non ultimo, anche l'ormai noto montaggio e smontaggio dei pannelli elettorali fino a ieri affidati ad una società di Caltanissetta.

Sarebbe bello sapere come mai nel mese di maggio non sia stato fatto alcun trattamento per le zanzare che ormai hanno invaso il centro abitato e le zone residenziali, oppure se e quando si provvederà ad irrorare e innaffiare gli alberi del corso e dell'estramurale visibilmente sofferenti.
Sarebbe addirittura straordinario poter fruire delle trascrizioni delle commissioni consiliari, così come avviene in altri comuni, in modo da poter conoscere i lavori dei nostri eletti.
La comunicazione dei soli argomenti graditi, più che trasparenza, evoca il cinegiornale dell'istituto Luce» hanno concluso.
  • Comune di Corato
  • Articolo 49
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.