Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica, giornate formative per i dirigenti

Gli enti locali potranno fornire proposte di intervento su una specifica piattaforma

Si terranno rispettivamente martedì 15 a Foggia, mercoledì 16 a Bari e giovedì 17 novembre a Lecce, dalle 10 alle 14, gli incontri formativi dedicate ai dirigenti scolastici sulle nuove funzioni dell'Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica – Ares 2.0, organizzate da Regione Puglia - sezione istruzione e università con la collaborazione di Arti Puglia e Soluxioni srl.

Ares 2.0, sviluppata in collaborazione con il ministero dell'istruzione e con le Regioni, serve a monitorare lo stato di salute degli edifici scolastici su tutto il territorio pugliese ed è utile per programmare le varie tipologie d'intervento (adeguamento sismico, antincendio, efficientamento energetico, bonifica da amianto).

Dopo il lancio nel 2021, oggi la piattaforma regionale si arricchisce di alcune novità come l'inserimento di una scheda contenente le informazioni relative alle istituzioni scolastiche e ai punti di erogazione del servizio e la cui implementazione è competenza dei dirigenti scolastici. L'innovazione ha determinato, pertanto, la dismissione della funzione analoga presente sul portale Sidi. È stato inoltre approvata la realizzazione di un modulo per la costituzione di un repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica. Gli enti locali potranno inserire nuove proposte di intervento corredate almeno dal documento di fattibilità delle alternative progettuali. Con l'utilizzo di tale modulo, si prevede una realizzazione più efficiente della programmazione triennale per gli interventi di edilizia scolastica.

L'incontro di Foggia, che riguarderà anche i tre Comuni del Tavoliere meridionale ora nella Bat (San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia) si terrà martedì nella biblioteca "La magna capitana" in via Michelangelo, 1. L'incontro di Bari, che riguarderà l'Area Metropolitana e gli altri 7 Comuni della Bat, avrà luogo nella sala 2 del padiglione 152 della Fiera del Levante.
  • Regione Puglia
  • scuola
  • edilizia
  • edilizia scolastica
Altri contenuti a tema
II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi Un viaggio tra le pagine e i pensieri alla scoperta delle voci femminili
Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Appuntamento per presentare l'offerta formativa agli studenti del terzo anno delle medie e ai loro genitori
Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Nell'istituto tante iniziative di sensibilizzazione e consapevolezza delle diverse specificità
Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato L'appuntamento per gli studenti coratini è per il 9 dicembre
Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Per gli studenti un ambiente di decompressione: l'iniziativa e la premiazione del concorso letterario sulla scrittura inclusiva"
Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Cartelloni, letture e riflessioni per una società migliore
L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" Gli studenti hanno incoraggiato la cittadinanza a donare per la biblioteca scolastica
Giornate FAI “Scuole per le Scuole” gli apprendisti ciceroni sono gli allievi dell’Artistico Giornate FAI “Scuole per le Scuole” gli apprendisti ciceroni sono gli allievi dell’Artistico Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire il patrimonio di storia, arte e natura italiani
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.