Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Religione

"Piedi Sporchi": uno spettacolo sui passi di don Tonino Bello

Appuntamento previsto per sabato 5 aprile nella chiesa Incoronata

Nel percorso verso la Pasqua, in questo Anno Santo che ci invita a essere "pellegrini di Speranza" e a percorrere la strada dell'amore e del Vangelo, la famiglia francescana e la parrocchia Maria Santissima Incoronata propongono "Piedi sporchi", uno spettacolo-testimonianza degli insegnamenti di don Tonino Bello, il vescovo della Pace e degli ultimi, pastore itinerante dei nostri giorni, dichiarato venerabile da Papa Francesco.

"Piedi sporchi" consiste nell'incontro con Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Un uomo che con i suoi passi ha solcato la strada maestra per i giovani di quelle terre, che ci ha insegnato a non avere paura di innamorarci di Dio, che ha trasformato l'indifferenza di un'intera popolazione in forza motrice per cambiare la storia della nostra Puglia e non solo. È necessario parlare dei suoi instancabili piedi e dell'orma che hanno lasciato in coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e amarlo; è necessario farlo conoscere alle nuove generazioni che vagano sulle orme di testimoni effimeri e poco credibili.

Lo spettacolo - della compagnia Teatro dei Cipis di Molfetta e con la regia di Giulia Petruzzella - è portato in scena dall'attore Corrado La Grasta, che ha incontrato e conosciuto don Tonino e ne racconta la preziosa eredità di fede, accoglienza, giustizia sociale e impegno per i poveri.

L'appuntamento è per sabato prossimo, 5 aprile, alle ore 20:00, all'interno della chiesa Incoronata, con ingresso libero.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello proclamato Venerabile. Anche Corato gioisce Don Tonino Bello proclamato Venerabile. Anche Corato gioisce Presente alla funzione il sindaco De Benedittis con la fascia tricolore
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.