Albero del Coding
Albero del Coding
Scuola e Lavoro

Al Liceo Artistico di Corato l'Albero del Coding

Il coding, la programmazione informatica, è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare la tecnologia e la rete

Il Dipartimento per l'Inclusione del Liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato, in occasione delle imminenti festività natalizie, ha deciso di realizzare nei locali dell'istituto "L'Albero del Coding": proprio così un albero natalizio ispirato al pensiero computazionale, in un periodo durante il quale si discute sulla utilità dell'intelligenza artificiale e sulla possibile pericolosità di un suo eccessivo utilizzo.

Isaac Asimov ebbe a scrivere vent'anni fa:" Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d'oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola", e proprio alla luce di queste illuminate parole il Dipartimento d'Inclusione si è adoperato per realizzare questa installazione.

Il coding, la programmazione informatica, è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare la tecnologia e la rete. È un utile strumento per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale e per sviluppare pratiche di problem solving.
Ci si chiederà cosa c'entri, dunque, il coding con l'inclusione e la disabilità in generale. Nulla di più sbagliato: il coding, il pensiero computazionale, si pongono come utile strumento proprio nelle situazioni in cui ad una capacità intellettiva efficace non corrisponde una altrettanto efficace capacità d'apprendimento. Non a caso, l'idea originaria dell'installazione è partita proprio da un nostro allievo "speciale" e dalle sue inspirate parole: "Prof! Perché non realizziamo l'albero di Natale di Minecraft?".
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
I percorsi formativi di alternanza utili a orientare I percorsi formativi di alternanza utili a orientare Le esperienze degli studenti del liceo artistico coratino con il PCTO presso M3DO
Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Opportunità d’oro per i ragazzi del Federico II Stupor Mundi : Certificazioni in Rhinoceros per gli studenti di oreficeria
Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Open Day domani Domenica 2 Febbraio dalle 10 alle 13
Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico L'orto didattico stimolerà e potenzierà l’area sensoriale degli alunni con disabilità
Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Nel percorso Design ceramica si sviluppano competenze tecniche, artistiche e digitali
Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Assegnata a Sasha Kopil una delle quattro borse di studio per studenti meritevoli dalla Fondazione "Luigi & Maria De Benedittis"
Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Il lavoro degli studenti dell'indirizzo audiovisivo sarà presentato durante la settimana della cultura del premio moda città dei sassi 2025
Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Nel corso dell'Open Day del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.