parco nazionale dell
parco nazionale dell
Ambiente

A Corato la prima collettiva di pittura sul Parco dell'Alta Murgia

La mostra si terrà presso il chiostro comunale

A Corato, si inaugura la prima collettiva di pittura ''Artisti per il Parco dell'Alta Murgia" organizzata dal Circolo locale di Legambiente, da sabato 12 a domenica 20 maggio 2018 presso il chiostro comunale.

Gli obiettivi e le finalità della collettiva d'arte sono una promozione nella conoscenza delle aree naturali protette ed in modo particolare del Parco dell' Alta Murgia, delle sue peculiarità naturalistiche, dei soggetti naturalistici nativi e di tutte quelle aree di grande valenza storica e naturalistica dei comuni che ne fanno parte attraverso la pittura, l'espressione di ricordi, i sentimenti e le emozioni che suscitata dalla bellezza di questo territorio.

Il regolamento è scaricabile QUI , o nel gruppo facebook "Artisti per il Parco dell' Alta Murgia".

Info e iscrizioni all'indirizzo: artistiperilparco@libero.it .

Entro il 15 aprile 2018 sarà possibile iscriversi per maestri, giovani artisti e studenti che vogliono cimentarsi nella realizzazione di massimo (due) 2 dipinti dedicati.

Dalle parole di uno dei soci del circolo: "lo parto dalla convinzione che il più grande artista vivente sia Dio, credo che le sue più grandi opere siano espresse nella natura. Nel Parco dell'Alta Murgia, l'uomo adesso la protegge: il pittore, l'artista, attraverso la sua opera la omaggia".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Arte
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
L'arte del restauro per un'operazione di recupero e conservazione L'arte del restauro per un'operazione di recupero e conservazione Le sei lunette della sacrestia con storie di San Francesco
Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Energia e cambiamento climatico, il 28 febbraio a Corato l'incontro di Legambiente Energia e cambiamento climatico, il 28 febbraio a Corato l'incontro di Legambiente Appuntamento presso l’ Auditorium De Gasperi alle ore17,30 in via Sant’Elia
A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia Viaggio a piedi di 4 giorni immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi
"Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico "Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico Questa sera alle 19.30.dopo la messa vespertina
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti Il concittadino ha sempre nutrito una profonda passione per il disegno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.