
Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi
Incontro formativo con gli studenti
giovedì 27 marzo 2025
6.58
Si respira un'aria diversa al Tattoli De Gasperi.
Il vescovo di Ascoli Piceno, mons. Giovanni D'Ercole, Vice Direttore della Sala Stampa e capo ufficio nella Sezione Affari Generali della Santa Sede, nonchè conduttore RAI, visita la città di Corato....e vive una giornata scolastica al Tattoli De Gasperi, fianco a fianco, mano nella mano con gli studenti.
Nel corso della mattinata del 26 marzo è ospitato dalla comunità scolastica dell'IC Tattoli De Gasperi.
Dialoga con le classi IV A-B-C-D-E-F presso la sala multifunzionale del plesso Tattoli, "sulle tracce di Luisa Piccarreta", figura mistica che tanto ha affascinato don Giovanni da portarlo a Corato;
le classi V primaria e III sec. I gr.in auditorium De Gasperi intervistano mons.D'ercole, e nasce un tenero scambio di idee , pensieri, riflessioni, intervallati dai suoni e dalle voci del coro e dell'orchestra scolastica;
Immancabili i colori, le voci, lo stupore dei più piccini dele scuole dell'infanzia Belvedere e Polivalente nel Teatro piccolo di via Gravina e nella Sala multifunzionale di via Sant'Elia.
Le buone prassi incrociano le Opere di bene.
Il vescovo di Ascoli Piceno, mons. Giovanni D'Ercole, Vice Direttore della Sala Stampa e capo ufficio nella Sezione Affari Generali della Santa Sede, nonchè conduttore RAI, visita la città di Corato....e vive una giornata scolastica al Tattoli De Gasperi, fianco a fianco, mano nella mano con gli studenti.
Nel corso della mattinata del 26 marzo è ospitato dalla comunità scolastica dell'IC Tattoli De Gasperi.
Dialoga con le classi IV A-B-C-D-E-F presso la sala multifunzionale del plesso Tattoli, "sulle tracce di Luisa Piccarreta", figura mistica che tanto ha affascinato don Giovanni da portarlo a Corato;
le classi V primaria e III sec. I gr.in auditorium De Gasperi intervistano mons.D'ercole, e nasce un tenero scambio di idee , pensieri, riflessioni, intervallati dai suoni e dalle voci del coro e dell'orchestra scolastica;
Immancabili i colori, le voci, lo stupore dei più piccini dele scuole dell'infanzia Belvedere e Polivalente nel Teatro piccolo di via Gravina e nella Sala multifunzionale di via Sant'Elia.
Le buone prassi incrociano le Opere di bene.