Dodici nuove guardie zoofile per le Guardie Ambientali d'Italia

Il giuramento si è tenuto presso la Prefettura di Bari

giovedì 30 marzo 2017 16.57
Nella giornata di ieri e durante la mattinata odierna, presso la Prefettura di Bari, hanno giurato 12 nuove Guardie Particolari Giurate Zoofile facenti parte del Nucleo Zoofilo delle Guardie Ambientali d'Italia della Sezione di Corato e dei distaccamenti operativi di Molfetta e Terlizzi.

La Guardia Zoofila è un cittadino che, in seno ad un'associazione riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare come previsto dalla legge 349/86 articolo 13, che in seguito ad un corso di formazione e il superamento di un esame, viene nominato dal Prefetto, Guardia Particolare Giurata, figura normata dal Regio Decreto n°773 del 18/06/1931 per lo svolgimento di servizi di tutela degli animali e dell'ambiente.

Dall'ordinamento italiano la guardia zoofila è qualificata come pubblico ufficiale e gli viene attribuita, nell'ambito specifico della tutela svolta, la funzione di polizia giudiziaria , ossia l'attività di prevenzione e repressione dei reati, la sua esistenza è prevista e disciplinata nella materia inerente alla vigilanza zoofila.

Dunque, altre 12 Guardie Zoofile delle Guardie Ambientali d'Italia, sulle nostre strade a tutela degli animali d'affezione.
Dodici nuove guardie zoofile per le Guardie Ambientali d'Italia
Dodici nuove guardie zoofile per le Guardie Ambientali d'Italia
Dodici nuove guardie zoofile per le Guardie Ambientali d'Italia
Dodici nuove guardie zoofile per le Guardie Ambientali d'Italia